InBreve Concentrati di Business

Parole chiave: trasformare una passione in lavoro, business, riassunti, riassunti di libri, MiniBook

Trasforma la tua passione in un lavoro

Your Creative Career

Your Creative Career
di Anna Sabino

Trasformare una passione in lavoro significa riuscire a vivere della propria passione. Essere artisti non significa dover vivere in una soffitta. Si può trasformare una passione in lavoro e trasformarla un’attività imprenditoriale o lavorativa soddisfacente anche dal punto di vista economico. Gli artisti possono, e devono, essere imprenditori di sé stessi.

In “Your Creative Career” mostriamo agli artisti e alle persone creative come costruire un business che rifletta il loro talento e la loro vera vocazione, ma che generi al tempo stesso seri guadagni. Che il tuo obiettivo sia costruire un impero o semplicemente dedicare più tempo alla tua passione rendendola la tua fonte di guadagno, è necessario farsi strada nel mondo dell’imprenditoria creativa.

Se vuoi trasformare una passione in una carriera, o dare una spinta ai tuoi progetti è importante trovare sistemi e strategie collaudate per creare prodotti dal prezzo ideale che continuino a vendere nel lungo periodo e studiare tutte le fasi della realizzazione del tuo piano, dall'ideazione all'esecuzione, fino al branding e alla distribuzione.
Per intraprendere una carriera artistica e puntare a vivere della tua creatività devi chiarirti le idee su cosa significhi essere un professionista, su cosa nello specifico vuoi fare e su come sviluppare l’atteggiamento giusto per superare i mille inevitabili ostacoli che incontrerai.

Ci saranno persone che ti dicono che non puoi farcela. Che il percorso è troppo lungo, la meta è troppo distante. Ci saranno persone che, a parole o con i loro atteggiamenti, ti diranno che non ne vale la pena, che la strada che vuoi intraprendere non ha valore.

Forse tu stesso hai inconsapevolmente deciso nella tua mente che non sei pronto a chiamarti “imprenditore” o “scrittore” o “musicista” perché altri sono migliori di te. Allora chiami te stesso “aspirante” e rimani indietro rispetto a quelli che, indipendentemente dalle loro capacità ed esperienze, si fanno avanti impersonando la persona che vogliono diventare. Vivono il loro sogno. Si dice: “fai finta finché non lo sei davvero”.

Ma essere artisti non significa dover vivere in una soffitta. Si può trasformare una passione in lavoro.

Si può dare sfogo alle proprie passioni e trasformarle in attività imprenditoriali e lavorative soddisfacenti anche dal punto di vista economico. Gli artisti possono, e devono, essere imprenditori di sé stessi.

Punti salienti:
  • Se vuoi vivere della tua creatività devi diventare un professionista.
  • Devi conoscere e fare non solo ciò che ami, ma anche ciò che ti permette di vivere della tua passione.
  • Punta a obiettivi professionali chiari.
  • L’impegno è insostituibile, prenditi piena responsabilità dei tuoi obiettivi.
  • Sii produttivo e punta sulla qualità.
[Crescita personale e motivazione] 
Sul MiniBook Data di uscita: 3 settembre 2019
Tempo di lettura: 15/20 minuti
Sul libro Career Press, 2018 - ISBN: 9781632651112
Tempo di lettura: 5 ore circa - Numero di pagine: 187
Aggiungi al carrello Prezzo € 5 Se hai già acquistato questo MiniBook, autenticati per scaricarlo

Potrebbe interessarti anche:

Put Your Intuition to Work

Come usare l'intuito negli affari
Put Your Intuition to Work di Lynn A. Robinson

“Intuito” è una parola calda nell'imprenditoria, ma mancano informazioni su come utilizzarla. Questo MiniBook vi fornisce il nesso … »

“Intuito” è una parola calda nell'imprenditoria, ma mancano informazioni su come utilizzarla. Questo MiniBook vi fornisce il nesso mancante tra l’idea e la pratica. Fare business significa fare soldi, significa avere un progetto e quindi significa anche saper prendere le»

[Crescita personale e motivazione] 
Data di uscita: 10 aprile 2018
Aggiungi al carrello Prezzo € 5 Se hai già acquistato questo MiniBook, autenticati per scaricarlo
[eliminato] The Left Brain Speaks, but the Right Brain Laughs

Emisferi cerebrali, creatività e ragione
[eliminato] The Left Brain Speaks, but the Right Brain Laughs di Ranson Stephens

Che differenza c’è tra l’emisfero destro e l’emisfero sinistro del cervello? Raccontiamo la storia interessante e spesso divertente … »

Che differenza c’è tra l’emisfero destro e l’emisfero sinistro del cervello? Raccontiamo la storia interessante e spesso divertente di come funziona il cervello umano. Questa è un’introduzione alle neuroscienze e a come la creatività, qualunque abilità e persino … »

[Crescita personale e motivazione]  [Studio e carriera] 
Data di uscita: 27 settembre 2018
MiniBook disponibile dal
27 settembre 2018
Abbonati Risparmierai fino al 40%!