Avere le giuste strategie per il successo significa migliorare la felicità e l'autostima sia sul lavoro che nella vita privata. Il problema spesso non è la mancanza di capacità, ma il cattivo uso del nostro potenziale. Spesso le nostre energie vengono divorate da questioni di poca importanza e ci ritroviamo poi a non avere più né lo spazio né il tempo per le cose che contano davvero. In questo MiniBook spighiamo come ignorare il superfluo e concentrarvi sulla strada che porta ad avere successo. Le strategie sono di immediata applicazione e insegnano a crescere, a migliorarsi continuamente e a liberarsi dai blocchi che ci impediscono di raggiungere i nostri obiettivi.
Le persone vogliono avere la sensazione di star facendo dei progressi. Ogni attività che ci garantisce questa percezione è stimolante e la preferiamo rispetto a quelle attività che non ci permettono di vedere momento per momento i passi avanti che stiamo facendo. Il sapere che stiamo migliorando e che i nostri sforzi stanno dando i loro frutti ci dà sicurezza e motivazione per rilanciare. Una delle condizioni fondamentali per ottenere miglioramenti tangibili è essere intelligenti nell’investire il proprio tempo, ottenere il massimo risultato utilizzando il meno tempo e il meno sforzo possibile.
Molte persone pensano che il valore delle loro azioni dipenda da quanto tempo e quanti sforzi costano, ma non è vero: il valore dipende dall’efficacia delle nostre azioni. Per fare davvero dei progressi non bisogna sprecare risorse inutilmente e, se esiste una strada che permette di ottenere il doppio del risultato con metà dello sforzo, bisogna saper cambiare modo di fare e prendere quella via.
Molte volte invece le persone si rendono la vita più complicata, investendo troppe energie su questioni poco importanti, oppure sprecando tempo a preoccuparsi inutilmente e rimanendo intrappolati nella complessità della vita.
Saper pensare lucidamente è una capacità di grandissimo valore. Quando siete consapevoli e avete un atteggiamento strategicamente intelligente riuscirete a raggiungere i vostri obiettivi più velocemente. Ma per far questo è necessaria disciplina e la capacità di accettare il fallimento come parte naturale del processo di miglioramento, di modo che non si trasformi in una barriera permanente.