Quali sono le migliori strategie di web marketing? Hai aperto una pagina Facebook della tua attività, hai un profilo su Twitter e uno su Instagram, ma non sai come usarli per sviluppare unpiano di web marketing? "The Business of Being Social" parla di come utilizzare Internet e i social network per costruire un brand, per fare promozione e incoraggiare il passaparola. I social media devono entrare a far parte della strategia di marketing e di comunicazione di un'azienda moderna.
Nessuna organizzazione oggigiorno può permettersi di ignorare completamente i social media. Le nuove generazioni di consumatori e di dipendenti, così come una fetta sempre più grande di canali di comunicazione, utilizzano profusamente i social. Dei consigli di marketing non saranno mai completi senza un ampio capitolo sulle strategie di web marketing.
Le aziende devono necessariamente avere una forma di strategia digitale perché il loro business cresca e prosperi. Tuttavia, la complessità che molti social media hanno raggiunto, la sottigliezza dei mezzi a disposizione e le implicazioni personali sono tali che non è possibile approcciarsi a questi mezzi senza averne una buona conoscenza e senza pianificare. Ogni giorno saltano fuori nuove strategie di web marketing per aumentare le vendite. Ma, in verità, dalle assunzioni, al servizio clienti, dalla ricerca e sviluppo, al marketing, non c’è un singolo aspetto della vita di un’azienda che non venga influenzato dai social media.
La realtà online non solo è importante, ma cambia molto rapidamente. Dunque non bisogna mai dare per scontato che ciò che ha funzionato fino a oggi continuerà a farlo anche domani. Rimanere al passo con il modo di comunicare dei consumatori è un lavoro impegnativo che però paga.
LinkedIn è nato nel 2003, Facebook nel 2004, YouTube nel 2005 e Twitter nel 2006. Nello spazio di un decennio questi social media, insieme a tanti altri nati successivamente, WhatsApp, Pinterest, Instagram e Snapchat, hanno raggiunto e unito una quantità di persone a livello globale che altri mezzi di comunicazione non avrebbero mai raggiunto. Le statistiche sono enormi, per ogni sito ci sono milioni se non miliardi di utenti e di visite giornaliere. Per dare un’idea, su YouTube vengono caricate 300 ore di contenuti video ogni minuto. Non è un gioco dal quale è saggio rimanere tagliati fuori.