Queste sono strategie di branding finite male, un compendio dei peggiori errori di marketing, dei fiaschi più clamorosi sull’utilizzo dei social media e dei fallimenti divenuti ormai classici della storia del business. Esempi di catastrofi nella creazione di un brand non mancano e ciascuno rivela una lezione da imparare. Vi stupirete di quanto ottuse certe campagne pubblicitarie siano state, di quanto poco lungimiranti sono state strategie di marketing, di quanto ingenua è stata la leadership di alcune aziende nel fare branding. Eppure, per quanto ovvi a posteriori, questi errori sono stati commessi anche dalle più famose organizzazioni, segno che la decisione giusta, sul momento, non era poi così ovvia.
Si dice che il modo migliore di imparare è attraverso i propri errori. Se questo fosse vero i più incompetenti e imprudenti fra noi sarebbero anche i più saggi, e andando di errore in errore si raggiungerebbe il tanto agognato successo. Nella realtà non è così. Bisogna, certo, imparare dai propri errori, ma soprattutto bisogna ridurre i propri errori al minimo imparando dagli errori degli altri, assicurandoci di non ripeterli a nostra volta.
A questo va aggiunto che non solo si deve imparare dagli errori degli altri, ma anche dai loro successi, tenendo conto in entrambi i casi che il mondo nel tempo cambia e le circostanze in cui un’azienda si muove, in particolar modo nel campo del marketing e dei social media, è un fattore decisivo nella valutazione delle sue scelte. Il mondo non è popolato di tanti Forrest Gump che vedono il buono in tutti e ammirano ogni cosa.
Le persone reali hanno opinioni forti, hanno piacere nel puntare il dito e criticare le colpe e le inesattezze altrui. Nel mondo dei social media la voce corre ancora più in fretta, sia che il messaggio sia quello giusto, sia che qualcosa sia andato storto. Gli errori degli altri sono talvolta divertenti, ma non prendeteli con superficialità, spesso sono stati commessi da persone competenti e da aziende estremamente rinomate, cercate piuttosto di capire che cosa ha portato quelle persone e quelle aziende a commettere errori tanto eclatanti.