Il momento in cui ti dici "sono al verde" è il momento in cui devi rivedere l'utilizzo che fai del tuo denaro. Essere al verde, non avere i soldi per pagare la prossima bolletta o l'assicurazione della macchina è una brutta sensazione, non solo per crea stress, ma anche perché ci sembra un fallimento personale. Avere controllo sulle tue finanze personali è il punto di partenza dal quale puoi costruire uno stile di vita sereno e soddisfacente. Quando impari a gestire le risorse garantisci sicurezza a lungo termine per te e per la tua famiglia e puoi far rendere al meglio i frutti delle tue ore di lavoro. Gestire le finanze personali è importante per tutti, ma lo diventa ancora di più quando le risorse sono scarse. Una buona gestione ti permette di farti bastare quello che hai e di non trovarti in situazioni spiacevoli e stressanti.
Molte persone non se ne rendono conto, ma a volte il vero problema non è tanto la scarsità di denaro quanto il suo utilizzo maldestro. Altre volte non ci rendiamo conto che con pochi sacrifici e un po’ di attenzione possiamo migliorare di molto la nostra situazione a fare in modo di non essere mai più al verde.
Le finanze personali sono l’insieme delle tue entrate, sommate a ciò che possiedi, e l’insieme delle tue uscite, sommate a tutti i debiti che pesano sul futuro. Il tuo patrimonio è rappresentato da tutto ciò che possiedi, dal conto in banca alla casa, meno i tuoi debiti, come il mutuo. Ciò che guadagni dal tuo lavoro entra a far parte del tuo patrimonio, mentre ciò che spendi diminuisce il tuo patrimonio. Gli investimenti sono mezzi per cercare di aumentare il tuo patrimonio a fronte del rischio di incorrere in una perdita.