Una relazione interpersonale è costruita su ciò che fai ripetutamente. Il modo in cui ti comporti con gli altri, in famiglia, sul lavoro, con gli amici, rivela gran parte della persona che sei. Il modo in cui scegli di comportarti ha un impatto enorme sulla tua soddisfazione professionale, il tuo benessere emotivo e la tua famiglia: le tue azioni creano conseguenze negative o positive a lungo termine su tutti coloro che ti stanno intorno.
Tutti noi vogliamo comportarci in modo corretto, ma spesso non sappiamo definire esattamente che cosa significhi nella pratica quotidiana il concetto di “agire correttamente” e ancora più spesso non siamo davvero consapevoli del significato delle nostre azioni e delle loro conseguenze. È facile lasciarsi ingannare dalle parole, ma è ciò che fai, non ciò che dici, che definisce chi sei. È osservando le azioni di una persona che puoi capire in che modo quella persona sta influenzando il suo futuro e quello degli altri. Chiediti non solo quali sono i tuoi principi e i tuoi valori, ma anche come li metti in pratica. Come tratti le persone che dipendono da te? Come tratti i tuoi superiori? Come tratti i tuoi amici?
La consapevolezza di sé è la base per dirigere le proprie azioni nel modo migliore possibile. Chiediti perché ti comporti in un certo modo anziché in un altro, specialmente quando sei scontento della situazione in cui ti trovi o quando c’è un conflitto in corso. Siamo animali sociali e, che ce ne accorgiamo oppure no, sono i rapporti con le altre persone a determinare in gran parte i nostri risultati nella vita. E la qualità dei rapporti che abbiamo con le persone sono determinati dalla qualità delle azioni che ripetiamo nel tempo. Eventi esterni possono spezzare gli equilibri, indurre stress e cambiare le persone, ma è sempre e comunque il modo in cui ci comportiamo a determinare la salute di un rapporto. Se sei infelice, rifletti su come ti stai comportando e su quali motivazioni ti spingono ad agire in quel modo. Le relazioni interpersonali sono complesse e dinamiche, c’è bisogno di consapevolezza e di attenzione per farle funzionare.