PNL è l’acronimo per “Programmazione Neuro Linguistica”. La PNL è psicologia e linguaggio volto a riprogrammare la mente. A malapena ce ne accorgiamo, ma spesso il più grande ostacolo che ci separa dal successo siamo noi stessi. La paura di fallire a volte impedisce di fare il tentativo. I problemi si ingigantiscono nella nostra mente fino a impedirci di raggiungere gli obiettivi. Le tecniche di PNL aiutano a ottenere ciò che volete insegnando alla vostra mente a cambiare il suo modello di comportamento. Il linguaggio della PNL crea nuovi approcci a vecchi problemi e si applica in ogni campo, nel lavoro, nello sport e nelle relazioni.
Le immagini, i suoni, le emozioni, le preferenze personali, gli odori e i pensieri sono tutte componenti neuro linguistiche. Tutto ciò che è neuro linguistico segue degli schemi prestabiliti, in parte determinati geneticamente, in parte determinati dall’educazione, dalla nostra personalità e dalle nostre esperienze vissute.
Se una persona non abituata a parlare in pubblico deve salire su un palco si sentirà nervosa, mentre se deve farlo una persona che di mestiere fa il presentatore allora saprà come gestire le emozioni e dare il meglio. La differenza è solo che le due persone seguono schemi mentali diversi.
Talvolta il comportamento è determinato da semplice abitudine: a determinato stimolo avviene una determinata risposta, che non necessariamente è la migliore, ma è quella data dallo schema mentale con cui, spesso senza saperlo, stiamo agendo. La programmazione neuro linguistica, NLP o, in italiano, PNL, comprende una serie di tecniche volte ad aiutare le persone a cambiare uno schema mentale dannoso o che non funziona e quindi aiutarle a raggiungere i loro obiettivi.