Organizzare la giornata significa comprendere il valore del tempo e capire quanto sia costosa una sua cattiva gestione. È importante imparare come organizzare la propria vita e come organizzare la giornata lavorativa per risparmiare tempo portando l’attenzione sui comportamenti quotidiani. In questo MiniBook spieghiamo tecniche per organizzare giornata, lavoro e vita, così da sviluppare un modo di pensare che volga sempre a un obiettivo preciso eliminando gli sprechi di tempo dovuti a distrazioni e cattive abitudini e utilizzando al meglio i social network, i sistemi di comunicazione e i mezzi informatici.
Il mondo di oggi è in continuo e rapido cambiamento, le nuove tecnologie impongono ritmi frenetici, i clienti esigono tempi rapidi e i tagli di organico caricano le persone di sempre più lavoro. L'investimento che i singoli devono sopportare in termini di tempo e di energie impiegate può diventare insostenibile e compromettere sia la vita lavorativa che la vita privata se non viene controbilanciato dalla consapevolezza di come organizzare la giornata al meglio.
Ciascuno può affrontare la sfida comprendendo il valore del tempo e perseguendone un utilizzo razionale. Investire al meglio ciò che si ha a disposizione, il proprio tempo e le proprie energie, significa concludere il lavoro prima, aumentare la propria produttività e avere più tempo da dedicare ad attività fruttuose e piacevoli.
Avere in mente un progetto a lungo termine non basta, dobbiamo pianificare la giornata, così da avere scadenze semplici e assicurarci di non scoprire un giorno di aver perso grandi opportunità. Che sia in forma cartacea o elettronica poco importa, purché l'elenco delle attività quotidiane sia per iscritto e messo in bella vista. L'elenco può essere impostato a scadenze orarie o a scadenze più lunghe a seconda delle esigenze, ma le scadenze più brevi sono più facili da rispettare.
Se hai tutta la giornata a disposizione per svolgere un compito, ti prenderete tutta la giornata per portarlo a termine, se ti poni un limite temporale, ti impegnerai per finire nel tempo stabilito.
Progetti impegnativi sembrano ostici se affrontati tutti in una volta, ma spaventano meno se suddivisi in piccoli moduli da lavorare uno alla volta.