Motivare i dipendenti è importante per raggiungere risultati, ma spesso non viene fatto correttamente. Le persone sono il cuore e l'anima di ogni organizzazione. Sono loro a creare e a far accadere ogni cosa. Se non sai motivare i dipendenti non saprai mai quanto davvero sono in grado di fare e quali obiettivi la tua organizzazione potrebbe davvero raggiungere. Sfruttando il potere del riconoscimento del talento degli altri, ogni leader può imparare a innalzare le persone e, così facendo, innalzare l’intera organizzazione. Per ottenere il massimo dalle persone, devi dare loro il massimo, che è la possibilità di brillare e di essere riconosciuti per i loro meriti.
Ogni volta che non ottieni ciò che desideri dal gruppo di persone che guidi, ogni volta che non si comportano come dici, significa che non li stai motivando nel modo giusto. Le parole sono facili, ma spesso le nostre azioni le contraddicono. Gli altri seguono le indicazioni delle nostre azioni e fanno ciò che sono incentivati a fare.
Ascoltare ciò che il gruppo ha da dire, fidarsi e dare un autentico riconoscimento serve per ottenere un importante feedback e dare una motivazione positiva per agire correttamente.
Questo MiniBook è dedicato a ogni leader che cerca di motivare i dipendenti e le persone per fare leva sulla risorsa più preziosa di un’organizzazione. Tra le cose più importanti da imparare ci sono:
- Imparare a comunicare, accettando e dando feedback sincero e rispettoso.
- Aiutare le persone ad essere leader si sé stesse, migliorare l’autostima e far brillare i loro talenti.
- Creare una cultura votata alla responsabilità e alla performance.
- Costruire relazioni e team forti ed efficaci all'interno di un'organizzazione.
- Favorire una cultura dell'innovazione e una leadership condivisa.
- Creare una mentalità da start-up all'interno dei gruppi che lavorano in una grande organizzazione.
- Distribuire le persone chiave in tutta l'organizzazione e incoraggiare la leadership a ogni livello.
- Premiare le persone in base alla performance, non al titolo o all’anzianità.
- Incoraggiare il miglioramento personale, la collaborazione e la meritocrazia.