Come scrivere il miglior curriculum? Trovare un lavoro può diventare una piccola impresa. "You’re hired! CV" regala consigli ed esempi pratici su come fare un curriculum vitae, farvi notare e fare colpo su un possibile datore di lavoro. Non basta infatti elencare cosa avete fatto in ordine cronologico, il miglior curriculum è quello scritto apposta per ogni particolare opportunità lavorativa. Che sia un curriculum vitae europeo, che utilizziate word per compilarlo o altri sistemi, l'importante è il contenuto e la presentazione. Cosa di ciò che avete fatto è più rilevante? Che cosa vi renderà unici agli occhi di chi leggerà il vostro curriculum?
Scrivere un Curriculum vitae parrebbe essere un’operazione semplice, tuttavia chiunque ci abbia provato sa bene che non è facile come sembra. Questo perché l’apparentemente banale Curriculum è in realtà uno strumento potente che lavora su più livelli e determina la prima impressione che un potenziale datore di lavoro avrà di voi.
Prima di assumervi, ogni reclutatore vorrà prima sapere chi siete in dettaglio. A livello più semplicistico il Curriculum è l’elenco di: chi siete, cosa avete fatto e quali sono i vostri dati di contatto. Il primo passo dunque per scrivere un buon Curriculum è raccogliere i fatti e assicurarsi che siano corretti e precisi. Il miglior Curriculum è: professionale, corretto e interessante per il reclutatore. La prima parte del Curriculum è la più importante perché è quella che determina se il reclutatore continuerà a leggere oppure no.
Il Curriculum deve essere funzionale e intelligente di modo da attrarre l’interesse di chi legge. Un Curriculum è fondamentalmente un documento di vendita il cui scopo è di scatenare sufficiente interesse da far sì che i reclutatori vi invitino al colloquio successivo.