Gli imprenditori sono bombardati da agenti di marketing che dicono loro di cosa "hanno bisogno" per la loro azienda nell'era moderna: di cos’hanno bisogno per apparire in cima ai risultati delle ricerche si Internet, per fare i giusti annunci sui social media, per fare campagne e-mail e posizionarsi con le giuste parole chiave e, naturalmente, per sistemare il sito web. Se hai seguito tutti questi consigli e nulla di ciò che hai fatto ha mosso l’ago della bilancia, significa che tutti quei consigli, in sé non sbagliati, non riescono però a centrare il punto. In fondo, tutte le agenzie di marketing stanno cercando di venderti qualcosa, che però non è necessariamente ciò di cui hai bisogno.
La maggior dei modelli su cui lavorano le agenzie utilizzano un metodo di marketing piuttosto obsoleto. Vent'anni fa non scorrevamo le notizie sui nostri telefoni per ore al giorno. A quel punto, a malapena c’era Internet. Allora la pubblicità consisteva nell'individuare i luoghi in cui si trovavano le persone, interrompere ciò che stavano facendo e assicurarsi che venissero a conoscenza della vostra grande soluzione. Cartelloni, volantini, pubblicità in buca… tutto questo ha funzionato per un po', e per certe applicazioni è ancora valido oggi. Ma il mondo si sta spostando sempre di più su un piano diverso. Adesso le persone respingono attivamente le interruzioni, che sono diventate troppo invadenti, e vanno a consumare enormi quantità di intrattenimento e di informazioni.
Se il modo di comportarsi e di spendere il denaro è cambiato così tanto, perché un imprenditore dovrebbe aspettarsi che i modelli obsoleti che lui stesso evita nella sua vita personale siano efficaci per la sua azienda? L'ultima cosa in cui devi investire è l'ennesimo rifacimento di un sito web. Esiste il rischio di spendere soldi per qualcosa di bello da vedere, ma che non serve per portare risultati, come installare un water d’oro massiccio, quando uno di porcellana avrebbe fatto lo stesso lavoro.
Invece di pensare a rendere più bello una singola parte del sistema, bisogna pensare a integrare il sistema nel suo insieme. Un sito web fatto bene è, naturalmente, necessario, ma non nel modo in cui la maggior parte di noi pensa. Non si tratta tanto dell'aspetto quanto di creare un'esperienza efficace.
Altrimenti detto: avere gli strumenti non basterà se poi invece di utilizzarli li lasci lì e passivamente li osservi aspettando che da soli tirino fuori il risultato che speri.