Lavoro e giovani è sempre più sinonimo di rete e di social. Le pagine sui social network stanno diventando i curriculum vitae di domani e piattaforme come LinkedIn, Twitter, Facebook e Youtube sono sempre di più parte dei metodi di selezione dei candidati. Trovare lavoro giovanile significa imparare a sfruttare i social network per plasmare un’immagine di sé appetibile e interessante per le aziende.
La rete è sempre più un aspetto chiave in una figura professionale. Imparare a curare e sviluppare la propria immagine sociale è uno dei compiti fondamentali di chi oggi si voglia far strada e capire come trovare lavoro.
Trovare un impiego soddisfacente e sicuro è cruciale per la vostra vita, non importa quale sia il clima economico del momento, per questo bisogna essere attenti e consapevoli dei nuovi criteri di selezione alla luce dello sviluppo dei social network.
Non dimenticare mai: l’immagine che dai di te stesso è la somma di tutto ciò che immetti in rete. Come persona reale, sei in continuo cambiamento e può essere difficile vedersi ridotti a un’immagine, tuttavia ovunque si vada, compresa la rete, si lascia un segno. Il segno che lasci in rete è il tuo marchio.
I social network spargono la voce e creano contatti, il che li rende uno strumento ideale sia per cercare lavoro, sia per selezionare candidati. Possono essere il ponte tra i giovani e il lavoro. Il mercato del lavoro è molto competitivo, attrarre l’attenzione di un reclutatore è difficile. Per questo creare una forte immagine personale è importante.
Il problema del lavoro per giovani è che essere nuovi nel mercato del lavoro significa chiedersi quali competenze sfruttare per costruire un marchio personale. Se sei agli inizi è più difficile, ma ci sono di certo capacità che possiedi per natura e per indole. Magari sei organizzato e analitico, o affidabile, o generoso, o hai una personalità forte, oppure, qualità da non sottovalutare, sai cooperare bene con gli altri. Alla domanda quale fosse il suo marchio personale, uno dei manager intervistati in questo MiniBook ha risposto: “Sono bravo a semplificare progetti complessi”.
Hai sicuramente anche dei difetti e su cui devi migliorare, ma fallo privatamente, con l’aiuto delle persone a te vicine. Nel trovare un lavoro i difetti sono interessanti e preziosi solo quando sono stati trasformati dalla volontà e dall’esperienza in punti di forza.