Il lavoro del libero professionista sta diventando sempre più comune nell’economia online della tecnologia. Per guadagnarsi da vivere come freelance bisogna fornire competenze tecnologiche che possano essere messe in pratica subito. In questo MiniBook diamo istruzioni pratiche, consigli e suggerimenti su come fissare gli obiettivi, progettare lo stile di vita e selezionare i tipi di lavoro e i contratti che promuovono i vostri obiettivi e rendono un lavoro da libero professionista preferibile a un lavoro dipendente.
Lavorare per conto proprio significa trovarsi una nicchia su cui concentrare le proprie competenze, che queste siano creazione di app, SEO, sviluppo web, modellazione 3D o quant’altro, e saper gestire il business. Un libero professionista non solo deve conoscere il proprio mestiere, deve anche trovare e gestire i clienti, negoziare contratti, rimanete produttivo senza la presenza di un manager, rimanere al passo con i cambiamenti del mercato, conoscere siti web e applicazioni utili per mantenere aperta la propria attività e garantire un reddito costante.
Queste informazioni sono fondamentali per chi è già libero professionista e vuole saperne di più sulle sue opzioni, per chi si occupa di tecnologia e cerca di passare in proprio, per aziende interessate a saperne di più su questo cambiamento nel mercato del lavoro e per chi è interessato ad esplorare come Internet sta dando forma al modo in cui le persone vivono e lavorano.