Quali sono state le migliori idee imprenditoriali e come sono state trasformate in aziende di successo? Selezionate da esperti di business, finanza e da inventori, “50 Best Business Ideas” raccoglie le idee che negli ultimi 50 anni si sono rivelate vincenti, al punto da trasformare il volto del business e della vita quotidiana. Dal computer, al deodorante, al Post-it, alla pillola contraccettiva. Queste idee di business non solo sono nate dal genio di chi ha saputo inventare qualcosa di nuovo, ma sono anche state sviluppate oltre il laboratorio e oltre la mente dell’inventore: sono state realizzate efficacemente nella pratica. Abbiamo selezionato alcune di queste storie come esempio di come nuove idee si trasformano in realtà, talvolta in maniera inaspettata. Come il Kevlar, inventato da Stephanie Kwolek, che decise di non buttare via la sostanza nebulosa venuta fuori da un esperimento finito male, ma di filarla per vedere cosa succedeva.
Le menti più ingegnose si sono applicate nel corso della storia per risolvere i problemi. Alcune soluzioni hanno trasformato il nostro modo di vivere e hanno prodotto cambiamenti tangibili. Alcune idee hanno avuto grande successo nonostante le critiche e le opinioni contrarie che hanno ricevuto. Altre, pur essendo state di grande successo sul momento, sono declinate e hanno perso di importanza nel tempo, come le calcolatrici tascabili o il walkman. Tutte, comunque, nascono da un’intuizione, da un’osservazione, poi sviluppata con intelligenza. Sentire la storia dietro un prodotto di successo dà un’idea più precisa del processo che c’è dietro un’idea di successo.
Alcune invenzioni sono nate per errore, sono il frutto di un esperimento finito male il cui prodotto inaspettato anziché essere gettato è stato indagato con curiosità. Altre invenzioni erano state progettate per applicazioni che poi non si sono concretizzate, ma sono state riciclate e imprevedibilmente hanno avuto grande successo applicate ad altri campi. Molte sono il frutto di una piccola necessità quotidiana, la cui risposta è stata poi applicata in grande scala: ad esempio, l’invenzione della linguetta metallica per l’apertura a strappo delle lattine è avvenuta grazie a Ermal Fraze che un giorno del 1959 andò a fare un pic-nic e dimenticò a casa l’apri scatole.
Ci sono idee che hanno reso il mondo più sicuro (allarmi antifumo, sistemi biometrici, il kevlar), più divertente (giochi al computer, MP3, televisione satellitare), più efficiente (codice a barre, email, fibre ottiche) o più accessibile (e-reader, telecomandi, forni a microonde).