Ci sono frasi per essere leader, frasi per motivare le persone, frasi per ispirare gli altri e ottenere il meglio da loro. "The Leader Phrase Book" contiene frasi dinamiche, utilizzabili in virtualmente ogni situazione per permettervi di avere la meglio nelle più importanti situazioni della vita. Un aiuto per essere al comando delle vostre parole e raggiungere il vostro massimo potenziale. L'autore Patrick Alain insegna come esprimersi come un leader, diventare specialisti della conversazione, conquistare una presenza carismatica, guadagnarsi il rispetto degli altri, trovare la frase giusta al momento giusto ed essere maestri della retorica.
Parlare bene è un’importante capacità da coltivare. Quando parlate, non è importante solo ciò che dite, ma è cruciale anche come lo dite. Siate chiari e sintetici: a nessuno piacciono quelli che monopolizzano la conversazione girano intorno agli argomenti o partono per la tangente rendendo la vita difficile a chi ascolta. Parlare chiaramente significa cercare di non gettare fumo negli occhi e non utilizzare parole inutili. Espandete il vostro vocabolario: leggete riviste e libri, sottolineate le parole che non conoscete e imparatene di nuove. Cercate di includerle nella vita di tutti i giorni: se avrete a disposizione 1000 parole più della media, avrete il vocabolario adatto a un leader.
Controllate le sfumature: il linguaggio assume sfumature talvolta molto sottili. Riuscire a utilizzare il linguaggio gergale non è un obiettivo, ma un processo senza fine che dà ottimi frutti permettendovi di essere più incisivi e persuasivi.
Delegate le comunicazioni: più grandi sono le vostre responsabilità, più alta è la vostra posizione, più grande sarà l’impatto delle vostre parole. Una vostra parola può creare una cascata di eventi positivi o negativi e l’impatto è tanto più grande quanto più grande è la vostra visibilità. Per questo motivo grandi manager e politici spesso delegano molte delle comunicazioni a un ufficio stampa. Imparate dagli errori degli altri: quando notate qualcuno che comunica malamente, controllate cosa sta sbagliando e se per caso non state voi stessi facendo lo stesso errore. Viceversa, cercate di comprendere i segreti dei più bravi.
Supportate le idee con esempi concreti: i leader tendono a utilizzare aneddoti personali o le loro conoscenze degli eventi più recenti per argomentare le loro idee.
Potete utilizzare recenti risultati sportivi, riferimenti a film appena usciti o alla vostra esperienza personale e inserire aneddoti nelle vostre conversazioni che concretizzino e diano colore al concetto che volete esprimere.