InBreve Concentrati di Business

Parole chiave: creare un brand, business, riassunti, riassunti di libri, MiniBook

Creare un brand: le più grandi catastrofi del marketing

Other Great Brand Blunders

Other Great Brand Blunders
di Rob Gray

Creare un brand è un'arte sottile e a volte, come alcune aziende hanno imparato a loro spese, le cose vanno male. A seguito dell'uscita di "Great Brand Blunders", dove abbiamo raccontato le maggiori catastrofi nelle strategie di branding e marketing di cui aziende anche famose si sono rese protagoniste, proponiamo un'altra carrellata di errori istruttivi e spesso divertenti per aiutarvi a capire cosa serve davvero per creare un brand. Scelte ottuse, poco lungimiranti, ingenuità commesse non solo da piccole aziende, ma anche da colossi che avrebbero dovuto saper fare di meglio. C'è molto da imparare dagli errori degli altri.

Si dice che il modo migliore di imparare è attraverso i propri errori. Se questo fosse vero i più incompetenti e imprudenti fra noi sarebbero anche i più saggi, e andando di errore in errore si raggiungerebbe il tanto agognato successo. Nella realtà non è così. Bisogna, certo, imparare dai propri errori, ma soprattutto bisogna ridurre i propri errori al minimo imparando dagli errori degli altri, assicurandoci di non ripeterli a nostra volta.

A questo va aggiunto che non solo si deve imparare dagli errori degli altri, ma anche dai loro successi, tenendo conto in entrambi i casi che il mondo nel tempo cambia e le circostanze in cui un’azienda si muove, in particolar modo nel campo del marketing e dei social media, è un fattore decisivo nella valutazione delle sue scelte. Il mondo non è popolato di tanti Forrest Gump che vedono il buono in tutti e ammirano ogni cosa.

Le persone reali hanno opinioni forti, hanno piacere nel puntare il dito e criticare le colpe e le inesattezze altrui. Nel mondo dei social media la voce corre ancora più in fretta, sia che il messaggio sia quello giusto, sia che qualcosa sia andato storto.

Gli errori degli altri sono talvolta divertenti, ma non prendeteli con superficialità, spesso sono stati commessi da persone competenti e da aziende estremamente rinomate, cercate piuttosto di capire che cosa ha portato quelle persone e quelle aziende a commettere errori tanto eclatanti.

Punti salienti:
  • Impara dagli errori degli altri.
  • Attira l’attenzione, ma nel modo corretto.
  • Se il brand non funziona tra i dipendenti non funzionerà neppure tra i clienti.
  • Se cerchi di piacere a tutti non sarai amato da nessuno.
  • Ascolta le sensibilità del momento.
[Marketing e vendite] 
Sul MiniBook Data di uscita: 16 maggio 2016
Tempo di lettura: 15/20 minuti
Sul libro Crimson Publishing, 2014 - ISBN: 9781780592299
Tempo di lettura: 6 ore circa - Numero di pagine: 240
Aggiungi al carrello Prezzo € 5 Se hai già acquistato questo MiniBook, autenticati per scaricarlo

Potrebbe interessarti anche:

The Handbook of Slogans

Slogan pubblicitari famosi
The Handbook of Slogans di Lionel Salem

Come creare slogan pubblicitari? Sono motti così semplici, persino banali e affettati, eppure così potenti. "The Handbook of Slogans … »

Come creare slogan pubblicitari? Sono motti così semplici, persino banali e affettati, eppure così potenti. "The Handbook of Slogans" raccoglie e analizza gli slogan commerciali utilizzati dalle aziende di più grande successo, così come gli slogan fallimentari … »

[Marketing e vendite] 
Data di uscita: 30 giugno 2016
Aggiungi al carrello Prezzo € 5 Se hai già acquistato questo MiniBook, autenticati per scaricarlo
The Hook [eliminato]

Costruire un brand: come comunicare la vostra unicità, aumentare le vendite e raggiungere il successo
The Hook [eliminato] di Richard Krevolin

Costruire un brand è qualcosa di più di uno slogan e un marchio. Consumatori e clienti oggi vogliono che i brand si … »

Costruire un brand è qualcosa di più di uno slogan e un marchio. Consumatori e clienti oggi vogliono che i brand si allineino con i loro valori di vita. Non basta più per un’azienda semplicemente essere presente su uno scaffale. Perché un business abbia successo … »

[Marketing e vendite] 
Data di uscita: 2 dicembre 2016
MiniBook disponibile dal
2 dicembre 2016
Abbonati Risparmierai fino al 40%!