InBreve Concentrati di Business

Parole chiave: comunicazione efficace, business, riassunti, riassunti di libri, MiniBook

Comunicazione efficace: come evitare gli errori di comunicazione

You Said What?!

You Said What?!
di Kim Zoller e Kerry Preston

La comunicazione è la misura di come gli altri ci vedono. Una comunicazione efficace non riguarda noi, riguarda la percezione che gli altri hanno del messaggio che stiamo lanciando. Se non siete fin’ora riusciti a ottenere ciò che desiderate sul lavoro e nella carriera il problema molto probabilmente sta nelle vostre strategie di comunicazione. Questo MiniBook, tratto da “You Said What!?”, vi offre tecniche di comunicazione persuasiva solide e applicabili direttamente.

Sarebbe bello se ogni volta che parliamo con una persona, quella persona capisse esattamente ciò che diciamo, senza fraintendimenti e senza malintesi. Capita invece spesso di dover precisare “non era mia intenzione dire quello”, perché le persone intendono qualcosa di diverso da quello che volevamo o interpretano il “sottotesto” in maniera che non avevamo previsto. Ciò che una persona capisce di ciò che diciamo deve corrispondere alla nostra effettiva intenzione, altrimenti significa che abbiamo fallito in quel particolare momento della comunicazione.
Comunicare è una questione di presenza, perché non avviene solo con le parole, ma anche con gli atteggiamenti, che aggiungono un messaggio che deve rinforzare quello delle parole e non contraddirlo. Considerate che il sociologo Albert Mehrabian ha stimato che solo il 7% della comunicazione avviene attraverso le parole e, quando una persona fraintende le vostre intenzioni, spesso è il linguaggio del corpo ad avervi tradito.

La comunicazione non riguarda cosa diciamo o come lo diciamo, la comunicazione è come gli altri ci sentono. Il punto focale non siamo noi, ma come gli altri ci percepiscono.

Punti salienti:
  • La comunicazione è non riguarda noi, riguarda la percezione che gli altri hanno di noi e del nostro messaggio.
  • Un’idea brillante va comunicata bene o non andrà da nessuna parte.
  • Impara come andare d’accordo con gli altri.
  • Ricorda che Internet non dimentica mai.
[Negoziazione e psicologia] 
Sul MiniBook Data di uscita: 5 maggio 2017
Tempo di lettura: 15/20 minuti
Sul libro Career Press, 2015 - ISBN: 9781632650108
Tempo di lettura: 5 ore circa - Numero di pagine: 128
Aggiungi al carrello Prezzo € 5 Se hai già acquistato questo MiniBook, autenticati per scaricarlo

Potrebbe interessarti anche:

The Confidence Factor

Fiducia in se stessi: i segreti delle persone di successo
The Confidence Factor di Annie Ashdown

Se non avete fiducia in voi stessi, nessun altro avrà fiducia in voi. La mancanza di autostima è un problema che può … »

Se non avete fiducia in voi stessi, nessun altro avrà fiducia in voi. La mancanza di autostima è un problema che può colpire chiunque, dal direttore di un'azienda a uno studente, e porta come conseguenza la mancata realizzazione del proprio potenziale»

[Crescita personale e motivazione] 
Data di uscita: 26 maggio 2015
Aggiungi al carrello Prezzo € 5 Se hai già acquistato questo MiniBook, autenticati per scaricarlo
Other Great Brand Blunders

Creare un brand: le più grandi catastrofi del marketing
Other Great Brand Blunders di Rob Gray

Creare un brand è un'arte sottile e a volte, come alcune aziende hanno imparato a loro spese, le cose vanno male. A seguito … »

Creare un brand è un'arte sottile e a volte, come alcune aziende hanno imparato a loro spese, le cose vanno male. A seguito dell'uscita di "Great Brand Blunders", dove abbiamo raccontato le maggiori catastrofi nelle strategie di branding e marketing di cui aziende … »

[Marketing e vendite] 
Data di uscita: 16 maggio 2016
Aggiungi al carrello Prezzo € 5 Se hai già acquistato questo MiniBook, autenticati per scaricarlo