Il commercio online è sempre di più comunicazione su dispositivi mobili ed il campo in maggiore evoluzione del business, del marketing e della comunicazione. Il commercio elettronico sta rapidamente cambiando le dinamiche di vendita, la rete permette cose un tempo impensabili e molte imprese, piccole e grandi, corrono ad approfittare dell’occasione, ben consapevoli che la vendita via Internet, spesso in tandem con metodi più tradizionali, può fare la differenza.
I ragazzi di oggi li usano a occhi chiusi, le generazioni più vecchie spesso faticano a comprenderne il funzionamento e ne sono avverse; di qualsiasi categoria facciate parte la telefonia mobile moderna è un mezzo estremamente potente. Diffuso ovunque, comodo e con un'influenza soprattutto sui giovani, che sono i consumatori più attivi, che lo rende molto interessante da un punto di vista commerciale.
Molti trattano il commercio attraverso dispositivi mobili come un'estensione dello shopping online. In effetti, gli smartphone moltiplicano le opportunità di accedere ai negozi in rete, il cliente non deve neppure accendere il computer per cominciare a comprare. Non solo, lo smartphone permette di commentare, condividere e scatenare così il passaparola. Esistono ampie possibilità di pubblicizzarsi in rete e ormai i sistemi di pagamento sono provati e sicuri. Il commercio mobile è l’estensione del commercio on-line da dispositivi fissi a dispositivi mobili.
Tuttavia esistono delle differenze di fondo tra un computer e uno smartphone, differenze che possono apparire sottili, ma che portano a scenari commerciali diversi. Sono diversi in particolare la dimensione dello schermo, l’assenza di una tastiera e il fatto che le persone considerano il loro smartphone un oggetto molto personale e privato, che li accompagna durante tutta la giornata. Queste caratteristiche peculiari devono essere tenute a mente quando si decide di usare i dispositivi mobili per migliorare il proprio business.
Dedicarsi al commercio via dispositivi mobili può essere impegnativo, perché non è facile adattarsi a ogni smartphone in circolazione e prevedere quando e come i consumatori visioneranno i vostri contenuti, ma le nuove generazioni sono sempre più sincronizzate sulle tecnologie mobili. Esse non rappresentano più un piccola fetta del mercato, anzi, sono la nuova frontiera del marketing e delle vendite.