“Intuito” è una parola calda nell'imprenditoria, ma mancano informazioni su come utilizzarla. Questo MiniBook vi fornisce il nesso mancante tra l’idea e la pratica. Fare business significa fare soldi, significa avere un progetto e quindi significa anche saper prendere le decisioni. Anche se molti imprenditori non lo confesseranno mai, l’intuizione è una parte importante nel processo decisionale. Usare l’intuizione è necessario perché raramente possediamo l’interezza dei dati o abbiamo il tempo per analizzarli tutti. L’intuizione è la capacità di legare fra di loro i fatti laddove c’è un buco nelle nostre conoscenze.
Alle volte sembra che una risposta appaia dal nulla. Magari siete stati ore a pensare a un piano di marketing per un nuovo prodotto, oppure vi sentite annoiati dal vostro lavoro e volete trovare il modo per cambiare, o state per assumere qualcuno in un ruolo importante e non sapete chi scegliere.
Alle volte si rimane bloccati per giorni a cercare la risposta analizzando le informazioni senza riuscire a venirne a capo. E poi, come per magia, la soluzione appare dal nulla e tutto sembra chiaro. Da dove arrivata quell’idea? Alle volte sentite di dover prendere una decisione, una decisione che non pare essere la più logica né la più facile, e le persone intorno a voi cercano di dissuadervi in tutti i modi dal prendere quella strada, ma voi avete la netta sensazione che è proprio quello ciò che dovreste fare. In cosa dovete porre fiducia? Nel vostro istinto o in quello che vi suggeriscono agli altri? Com'è possibile decidere?
L'intuizione può essere uno strumento molto forte per creare idee e pensare rapidamente a nuove soluzioni. L'intuizione vi può aiutare a comprendere dove risiede un'opportunità e dove invece no, ed è una capacità importante quando ci si trova sommersi da dati, fatti e numeri. Risulta anche fondamentale quando ci si trova all'estremo opposto, quando ciò che state pianificando è così nuovo e così al limite che non c'è nessun dato reale a disposizione che vi faccia da punto di riferimento.
Questo non significa che la capacità di esaminare e valutare i dati in maniera analitica non siano necessarie, ma spesso sono insufficienti. La creatività, l'empatia, la capacità di trovare gioia e soddisfazione, il saper pensare rapidamente e trovare il significato e lo scopo personale in quello che si fa sono capacità fondamentali.