Dobbiamo imparare come superare le crisi. Nella vita prima o poi dovremo affrontare delle crisi. La consapevolezza di noi stessi ci dà la capacità di affrontare e superare una crisi con serenità d’animo e ci apre le porte per riuscire a riconoscere le opportunità che si aprono in tempo di crisi. Le crisi, per definizione, ci mettono in situazioni inaspettate. Queste situazioni, anche se spiacevoli, ci forzano anche al di fuori della nostra zona di comfort, dove abbiamo la possibilità di crescere come persone. Vedere la tua vita per come eri abituato a vederla distrutta e in macerie è drammatico, ma è anche vero che adesso sei costretto a guardare oltre le mura della zona di comfort che ti eri creato. Potresti allora scoprire opportunità che prima non riuscivi a vedere e avere l’opportunità di costruire qualcosa di migliore ancora.
Per questo le crisi, pur portandoci sofferenza sul momento, se accettate e affrontate con cuore aperto e consapevolezza di sé, possono diventare un dono e sono spesso riconosciute a posteriori come eventi che ci hanno permesso di costruire qualcosa di migliore per noi stessi.
La meditazione, se praticata con costanza e serietà, può diventare il modo più pratico e accessibile per calmare le preoccupazioni, per comprendere meglio le proprie emozioni e capire come superare una crisi. La meditazione è uno strumento potente per il miglioramento personale perché permette di distanziarsi dallo stress causato dai problemi quotidiani e vedere le cose con più calma. Così facendo, acquisiamo maggiore sicurezza in noi stessi, agiamo con più tranquillità e risolutezza e riusciamo a passare attraverso le difficoltà con maggiore fiducia nel futuro.
Ognuno di noi ha convinzioni profonde di cui non siamo consapevoli ma che influenzano pesantemente sia le nostre decisioni che il modo di vedere noi stessi e il mondo che ci circonda. Queste convinzioni possono giocare a nostro favore o renderci i peggiori nemici di noi stessi. Quando, ad esempio, siamo dominati da una sensazione negativa che comanda le nostre azioni, è il momento di meditare, distanziarci da quella sensazione e analizzarla per capire da dove viene. La meditazione aiuta a portare alla luce queste convinzioni profonde che magari, senza che ce ne accorgiamo, stanno creando un problema di cui, nella nostra superficialità, incolpiamo altre persone o circostanze esterne. Quando capiamo che il problema è dovuto a una nostra convinzione profonda che ci spingeva nella direzione sbagliata, scopriamo anche di avere il potere di cambiare le cose e il potere di diventare persone migliori.