Tutti noi abbiamo paura del fallimento, del rifiuto e di sentirci dire la parola "no". Tutti abbiamo delle limitazioni autoimposte che ci impediscono di raggiungere il nostro pieno potenziale. Nessuno è totalmente immune.
Ma così come la parola “no” può scoraggiarci, se riusciamo a interiorizzare il concetto del “no”, questa può diventare la parola più potente del nostro repertorio. Cosa succederebbe se, a partire da oggi, la parola “no” smettesse di fermarti? Se, a partire da oggi, la parola “no” invece di scoraggiarti ti rendesse più forte? Più tenace?
La verità è che la maggior parte delle persone trascorre la propria vita facendo tutto il possibile per cercare il successo contemporaneamente facendo tutto il possibile per evitare il fallimento, una ricetta che virtualmente assicura di rimanere nella mediocrità.
Quando senti la parola no, cosa significa per te? Come rispondi, sia internamente nella tua mente che esternamente nelle tue azioni? Questa tua reazione è spesso l’unica cosa che davvero farà la differenza tra il raggiungimento del successo a lungo termine e l'eventuale fallimento.
A modo suo, ognuno di noi è un venditore. La persona che cerca di vendere a un potenziale cliente una casa, un'auto, un maglione o una polizza assicurativa sta chiaramente vendendo. Ma sta vendendo anche l'imprenditore che raccoglie denaro per avviare un'attività, l'autore che cerca di far pubblicare il suo libro, il liceale che chiede il numero di telefono a una ragazza, il papà che cerca disperatamente di far mangiare gli spinaci a suo figlio di due anni.
Ognuno è impegnato nel processo di vendita, che lo definisca come vendita o meno. Ognuno deve superare il fallimento e il rifiuto per avere successo. Ognuno deve trovare il coraggio e la tenacia per esporre sé stesso, il suo prodotto e i suoi servizi alla vista e al giudizio degli altri, e continuare a farlo fino al raggiungimento del successo.