InBreve Concentrati di Business

Parole chiave: clienti difficili, business, riassunti, riassunti di libri, MiniBook

Clienti difficili e come trasformarli in una risorsa

Dealing with Difficult Customers

Dealing with Difficult Customers
di Noah Fleming e Shawn Veltman

I clienti difficili possono essere vissuti come una spina nel fianco. Se ignorate un reclamo, potreste trovarvi ad avere qualcuno che parlerà male di voi ad altri possibili clienti. Piuttosto che affrontare le lamentele in molti finiscono dare omaggi, sconti e attenzioni speciali a un cliente per calmarlo. Ma questo costa tempo e denaro e, quel che è peggio, spesso non produce risultati. Quel che bisogna fare è saper scegliere quali lamentele soddisfare e quali no, e saper incoraggiare i giusti comportamenti per avere clienti soddisfatti che vi aiuteranno a far crescere la vostra attività.

Il cliente ovviamente non ha sempre ragione. In effetti, il cliente è spesso palesemente in errore. I clienti possono essere difficili e a volte possono dare gli incubi. Naturalmente, come disse una volta il grande Peter Drucker: “senza un cliente, non ci sono affari. Un business esiste per servire un cliente". Questa premessa è una dinamica interessante.

Punti salienti:
  • Il paradigma che tra clienti e azienda c’è competizione è falso.
  • Per soddisfare i clienti prenditi le responsabilità e gestisci le loro aspettative.
  • Il cliente va ascoltato, ma non ha sempre ragione.
  • Un cliente che ti spiega un problema ti sta facendo un favore.
  • Investi sui clienti con maggiori potenzialità future.
[Marketing e vendite] 
Sul MiniBook Data di uscita: 28 novembre 2018
Tempo di lettura: 15/20 minuti
Sul libro Career Press, 2018 - ISBN: 9781632651174
Tempo di lettura: 7 ore circa - Numero di pagine: 241
Aggiungi al carrello Prezzo € 5 Se hai già acquistato questo MiniBook, autenticati per scaricarlo

Potrebbe interessarti anche:

Sales and Marketing

Vendite e marketing: consigli per imprenditori
Sales and Marketing di Scott L. Girard, Jr., Michael F. O'Keefe, Marc A. Price

Vendite e marketing vanno a braccetto. Un problema che affligge molte aziende, in particolare le start-up, è la mancanza di una … »

Vendite e marketing vanno a braccetto. Un problema che affligge molte aziende, in particolare le start-up, è la mancanza di una strategia di marketing e una strategia di vendita efficaci. C’è l’idea, c’è il progetto, magari estremamente valido, ma … »

[Marketing e vendite] 
Data di uscita: 25 settembre 2015
Aggiungi al carrello Prezzo € 5 Se hai già acquistato questo MiniBook, autenticati per scaricarlo
Negotiating with Tough Customers

Come contrattare e non accettare un "no" come ultima risposta
Negotiating with Tough Customers di Steve Reilly

Come contrattare con i clienti? Sono due gli errori più comuni nella negoziazione: concedere troppo e non ottenere … »

Come contrattare con i clienti? Sono due gli errori più comuni nella negoziazione: concedere troppo e non ottenere nulla in cambio. Se un termine non è negoziabile, si può solo prendere o lasciare, non state negoziando. Per negoziare servono due parti disposte a … »

[Marketing e vendite]  [Negoziazione e psicologia] 
Data di uscita: 22 novembre 2017
Aggiungi al carrello Prezzo € 5 Se hai già acquistato questo MiniBook, autenticati per scaricarlo