Apprendere ad apprendere è l'unica abilità che davvero conta. Nell’era dell’informazione se non sai imparare in fretta vieni lasciato indietro. È il gioco non dichiarato che tutti seguono. Apprendere ad apprendere significa avere l'abilità di imparare qualunque cosa di cui tu abbia bisogno. Nel futuro questa tendenza accelererà ulteriormente, man mano che la quantità e la disponibilità di informazioni raggiunge un numero di persone sempre più alto. L’abilità di imparare diventa esponenzialmente più importante man mano che il tasso di cambiamento tecnologico e sociale accelera. Oggi sei un esperto nel tuo campo, ma se non continui ad aggiornati, domani quello che sai non sarà più rilevante. Oggi il tuo campo esiste, domani l’intera industria sarà cambiata e il ruolo che occupi oggi non esisterà più. Saper imparare è l’unica abilità che conta per non diventare mai irrilevante nel mondo. Imparare a imparare non è mai stato così importante, ed è il segreto delle persone che stanno sempre sulla cresta dell'onda.
Associamo l’apprendimento agli anni della scuola compiendo contemporaneamente due errori importanti:
- Limitiamo gli anni in cui crediamo che imparare nuove cose sia opportuno e necessario agli anni scolastici. Finiti quelli, ricevuta la nostra votazione finale, ci fermiamo. Nessuno più ci dice cosa imparare, nessuno ci dà più un voto, e cominciamo a ripetere quello che già sappiamo confidando nel fatto che basterà sempre.
- La scuola per molti è un’esperienza poco piacevole che ci porta ad associare l’apprendimento con la costrizione e la noia. Spesso da adulti siamo più che felici di fare a meno del peso dello studio. Ma apprendere non deve affatto essere noioso e pesante. Anzi, utilizzando il giusto metodo è stimolante e interessante.
Con le giuste tecniche l’apprendimento diventa molto più piacevole e memorabile. Invece di forzare le informazioni nella tua mente puoi sfruttare come il cervello funziona per aiutare la memoria a funzionare in maniera più naturale. Avendo le giuste tecniche di apprendimento, aggiornarsi e studiare nuove materie diventa naturale e così puoi attaccare i problemi e diventare l’esperto di qualunque argomento desideri, invece di soccombere al cambiamento o limitarti a imparare il minimo necessario, limitando così anche le tue potenzialità.