Affrontare un colloquio di lavoro per un giovane può essere un'esperienza difficile. Anche in un colloquio conoscitivo bisogna saper rispondere a molte domande e un giovane deve fare i conti con una naturale mancanza di esperienza. Ma non c'è bisogno di andare nel panico, con i giusti consigli si può fare un'ottima presentazione di sé stessi , controllare la tensione e l'ansia per accertarsi di mostrare il meglio di sé, sfruttare le attuali competenze e dimostrare il proprio potenziale.
Il panico è una reazione comune quando ci si trova a dover affrontare un colloquio di lavoro, in particolare quando è per la prima volta. Fino a questo momento la vostra ricerca di un’occupazione ha probabilmente incluso pensare a quale lavoro o carriera vorreste intraprendere, verificare le vostre qualifiche richieste e le possibilità di formazione in quel campo, esaminare gli annunci di lavoro, scrivere un curriculum vitae e compilare i moduli di domanda.
Fare tutto questo ha probabilmente richiesto del tempo e la vostra domanda probabilmente arriva dopo anni di studio, quindi ricevere l’invito a un colloquio di lavoro è una grande notizia.
In particolare se questa è la vostra prima esperienza, è legittimo che vi facciate domande.